Se pensate che Bergamo sia solo “quell’aeroporto di Milano”, preparatevi a un pugno di eleganza medievale nello stomaco. Benvenuti nella città dove le mura non sono mai state sfondate (perché i nemici, arrivati, si sedevano a mangiare polenta invece di combattere), dove il gelato è un’invenzione locale e i santi…
Seduta nelle valli ai piedi delle Alpi, Sondrio è uno dei capoluoghi di provincia più piccolo d’Italia, secondo solo alle città di Isernia e Urbino per popolazione (21.283 contro, rispettivamente, 20.972 e 13.802) e ultima in termini di estensione del territorio (20,87 kmq, segue Aosta che ha 21,39 kmq). La…
Brescia, Brixia in latino, è una città in Lombardia, nella zona prealpina del nord Italia, nella parte bassa della Val Trompia, ad est di Milano. Cosa vedere a Brescia I resti romani comprendono parte del piano stradale, resti di un teatro, e il Tempio Capitolino, eretto da Vespasiano nel 73…
Milano, città e capoluogo dell’omonima provincia e della regione Lombardia, nell’Italia settentrionale. È il principale centro finanziario e la più prospera città manifatturiera e commerciale d’Italia. Il destino di Milano, come quello di molte grandi città del mondo, rimane un paradosso storico. Ci sono potenti fattori a sostegno della tesi…